Il 27 e 28 Marzo ho partecipato al corso della bravissima artista Yoko Saito organizzato da Agomago a Firenze.
Il corso si basava sulla tecnica dell’appliqué con l’accostamento di alcuni punti di ricamo, semplici, ma abbinando i vari ricami la Saito riesce a creare dei lavori splendidi.
Al corso si è realizzato una piantina con foglie tonde, degli steli molto sottili e nodini particolari fatti con un filo speciale che è la riproduzione dello stoppino delle candele che le quilters, anticamente, usavano per le decorazioni dei loro quilts.
Il secondo giorno la Signora Saito ci ha spiegato come realizzare una borsa, svelandoci delle tecniche molto particolari e soprattutto molto semplici.
Ho trascorso due giornate intense, allegre e molto speciali, ho incontrato delle persone splendide e molto disponibili, le organizzatrici del corso hanno dimostrato vera professionalità e cortesia e l’insegnante , la Yoko Saito (e la sua interprete) sono il massimo della professionalità che, chi come me ha poche occasioni per fare corsi di questo livello, può chiedere.
Spero tanto di poter ripetere in seguito un’esperienza così bella che ha arricchito moltissimo il mio bagaglio di conoscenza del mondo del patchwork.
Il corso si basava sulla tecnica dell’appliqué con l’accostamento di alcuni punti di ricamo, semplici, ma abbinando i vari ricami la Saito riesce a creare dei lavori splendidi.
Al corso si è realizzato una piantina con foglie tonde, degli steli molto sottili e nodini particolari fatti con un filo speciale che è la riproduzione dello stoppino delle candele che le quilters, anticamente, usavano per le decorazioni dei loro quilts.
Il secondo giorno la Signora Saito ci ha spiegato come realizzare una borsa, svelandoci delle tecniche molto particolari e soprattutto molto semplici.
Ho trascorso due giornate intense, allegre e molto speciali, ho incontrato delle persone splendide e molto disponibili, le organizzatrici del corso hanno dimostrato vera professionalità e cortesia e l’insegnante , la Yoko Saito (e la sua interprete) sono il massimo della professionalità che, chi come me ha poche occasioni per fare corsi di questo livello, può chiedere.
Spero tanto di poter ripetere in seguito un’esperienza così bella che ha arricchito moltissimo il mio bagaglio di conoscenza del mondo del patchwork.
Il blocco che abbiamo fatto al corso,
12 commenti:
Un corso con la Saito...e' un mio sogno!
Speriamo che possa realizzarsi.
Deve esser stata un'esperienza favolosa!
Invvvvviiiiidiiiiaaaaa!
;-P
In ritardo ti faccio gli auguri di Buona Pasqua e ti faccio tanti complimenti per il corso che hai fatto.
ciao ciao
Bellissime le foto, grazie Bea è stato come essere li con la Saito....deve essere stata un'esperienza stupenda...
Un bacione
finalmente le foto!!speriamo che al prossimo corso possa partecipare
ciao sono Tiziana ,non mi conosci, ma seguo il tuo blog gà da un pò. Innanzi tutto ti faccio i complimenti per le belle cose che crei sei davvero molto brava,e poi mi associo all'invvvvviiiiiidiiiaaaaa per il corso con la saito, che meraviglia,che fantastica esperienza chissà magari un giorno potrò farlo anche io!
complimenti ancora ciao
Grazie Bea!...e' stato un po' come se fossi stata li' con voi...la prossima volta vorrei tanto partecipare anche io...chissa'!
Ciao!
l'anno prossimo ci vado anche ioooooooooooooooooooooooooooooo..grazie per tutti i particolari baciiiiiiiiiiiiiiiii
Che dire , Bea , siamo tutte invidiosissime e desiderose di esserci la prossima volta. Belle foto e davvero interessantissimi i lavori proposti!!! . Un abbraccio e a presto
Paola
Grazie Bea delle foto sono bellissime..... e per tutto il resto..... sai a cosa mi riferisco. Vi posso assicurare che Bea è rientrata con un'entusiasmo moooooolto contagioso!!!
Un grande abbraccio, ...ci vediamo in questi giorni!!!
Grazie per le foto e per il reportage; è come esserci state con la fatasia
credo che questa signora sia una maga :)
ora ci farai vedere i frutti di ciò che hai imparato vero?
tati (lastanzadellatati.splinder.com)
Grazie x le foto...frequentare questi corsi è sempre gratifiante..
complimenti x i tuoi lavori
Ciao
Brunella
Posta un commento