Il 27 e 28 Marzo ho partecipato al corso della bravissima artista Yoko Saito organizzato da Agomago a Firenze.
Il corso si basava sulla tecnica dell’appliqué con l’accostamento di alcuni punti di ricamo, semplici, ma abbinando i vari ricami la Saito riesce a creare dei lavori splendidi.
Al corso si è realizzato una piantina con foglie tonde, degli steli molto sottili e nodini particolari fatti con un filo speciale che è la riproduzione dello stoppino delle candele che le quilters, anticamente, usavano per le decorazioni dei loro quilts.
Il secondo giorno la Signora Saito ci ha spiegato come realizzare una borsa, svelandoci delle tecniche molto particolari e soprattutto molto semplici.
Ho trascorso due giornate intense, allegre e molto speciali, ho incontrato delle persone splendide e molto disponibili, le organizzatrici del corso hanno dimostrato vera professionalità e cortesia e l’insegnante , la Yoko Saito (e la sua interprete) sono il massimo della professionalità che, chi come me ha poche occasioni per fare corsi di questo livello, può chiedere.
Spero tanto di poter ripetere in seguito un’esperienza così bella che ha arricchito moltissimo il mio bagaglio di conoscenza del mondo del patchwork.
Il blocco che abbiamo fatto al corso,
I libri con le spiegazioni e i suoi lavori,
Attestato del corso, di cui sono orgogliosissima!!!!!!!!!!
Le firme della Saito e della sua assistente e il mio nome in giapponese,
La Saito ha disegnato lo schema,
Mi spiega un punto di ricamo,
La borsa che ci ha spiegato e un borsellino fatto da lei,
Tessuti che ho scelto e mi ha aiutata con gli abbinamenti, e naturalmente ho acquistato,
visto che Annamaria li ha scontati al 50%
Da sinistra, l'assistente, l'interprete, Annamaria e Yoko Saito,
e quì ci sono anch'io!!!